Scritto da 10:40 Consigli

Abbigliamento per andare in bici: cosa dovresti sapere

abbigliamento da bicicletta

Sei un neofita e vuoi sapere qual è l’abbigliamento adatto per andare in bici? Oggi ti spiegheremo che cosa dovresti indossare per pedalare in modo comodo e sicuro in sella alla tua bicicletta. 

Abbigliamento da bici: i nostri consigli dalla testa ai piedi

L’abbigliamento può cambiare in base al tipo di utilizzo che fai della bicicletta, se ti serve per spostarti in città oppure per affrontare percorsi fuoristrada o ancora se la impieghi per fare cicloturismo (link articolo: https://www.youandbike.it/consigli/cicloturismo-in-e-bike-tutto-quello-che-ce-da-sapere/) oppure delle gare su strada. Tuttavia, ci sono alcuni capi e accessori che non dovrebbero mai mancare nel tuo abbigliamento da bici.

Ecco quali sono: 

  • Un buon casco

È sicuramente l’elemento più importante dell’equipaggiamento di qualsiasi ciclista. Anche se non è obbligatorio indossarlo, come ti abbiamo spiegato nell’articolo dedicato a bici elettrica e codice della strada: le regole in Italia, garantisce la tua sicurezza in caso di caduta e va sempre portato. Perciò, scegli un buon casco, meglio se imbottito e dotato di bollino CE. I caschi di qualità non hanno necessariamente un costo elevato. Le differenze di prezzo sono dovute principalmente al fatto di avere o meno un sistema di sicurezza aggiuntivo all’interno, al peso e all’estetica. 

  • Gli occhiali: attenzione al look e alla protezione

Gli occhiali non sono solo un accessorio che va a completare l’abbigliamento di un ciclista e sono molto utili perché ti proteggono dal sole e dagli insetti quando guidi la tua bicicletta. In commercio ci sono molti modelli di occhiali da ciclismo che ti permettono di inserire lenti di diversi colori nella montatura a seconda della luce. Ad esempio, nelle giornate più soleggiate vanno utilizzate le lenti scure, nei giorni nuvolosi oppure al tramonto è meglio usare le lenti gialle, mentre di notte o con il maltempo è preferibile scegliere le lenti trasparenti. 

  • Una maglia di qualità e traspirante

La maglia è un altro indumento importante quando si va in bicicletta. Per questo bisogna scegliere con attenzione il modello da indossare. Una buona maglia deve essere traspirante e deve tenere asciutto il ciclista. Puoi acquistare maglie più o meno spesse e con le maniche lunghe o corte, per essere pronto alle diverse condizioni atmosferiche. 

  • Una giacca antivento e antipioggia

Se utilizzi sempre la bici, indipendentemente dal tempo, hai bisogno per forza di una giacca antipioggia o antivento. Giacche di questo tipo ti permettono di rimanere al caldo durante le tue pedalate, sia in estate che in inverno. Poi, si tratta di un indumento che può essere ripiegato facilmente, così lo puoi portare con te in modo pratico e senza ingombro. Così, neanche la pioggia o il vento potranno fermarti. 

  • I pantaloni per stare comodamente in sella

I pantaloni da ciclista, grazie al fondello, ti permetto una seduta più confortevole quando sei in sella alla tua bicicletta. Questi pantaloni essendo abbastanza stretti aderiscono bene al corpo e ti danno maggiore aerodinamicità. All’inizio potrai trovarli un po’ scomodi, ma dopo averli indossati qualche volta ci farai l’abitudine e non vorrai più andrare più in bici senza. 

  • Scarpe da ciclismo

Passiamo ora alle scarpe da indossare quando si va in bicicletta. Se hai una bici da corsa e hai montato dei pedali cliccabili, non puoi che scegliere un paio di scarpe da ciclista. Puoi trovare scarpe da ciclismo di tutti prezzi, molto spesso, però, quelle più costose sono anche quelle più leggere e solide. Quando ti appresti ad acquistare un paio di scarpe di questo tipo fai attenzione alla suola, che deve essere rigida per assicurarti una pedalata migliore. Ricordati: più è rigida la suola, minore è l’energia persa. Oltre alla suola, fai attenzione anche alla comodità delle scarpe, che devono essere giuste per il tuo piede e non devi avvertire punti di pressione. Se, invece, hai una classica bicicletta per girare in città nel tempo libero, ti basta indossare un paio di scarpe comode, tipo quelle da ginnastica. 

  • Calzini da ciclismo

Un vero ciclista non trascura niente, neppure i calzini. In inverno sono utili per mantenere i piedi al caldo e possono essere sia di lana che sintetici. In estate, invece, i calzini servono a mantenere i piedi al fresco e sono realizzati in fibre sintetiche, che aiutano ad eliminare l’umidità. Le calze per la bici possono essere sia alte che basse. Noi ti consigliamo quelle alte, ma dipende anche dai tuoi gusti. 

  • Guanti da ciclismo 

L’ultimo elemento che ti vogliamo consigliare per completare il tuo abbigliamento da ciclista sono i guanti. I modelli migliori di guanti hanno dei cuscinetti in gel nel punto in cui si tiene il manubrio con le mani. Questi guanti ti consentono di avere una maggiore aderenza sul manubrio quando affronti percorsi accidentati. I guanti sono utili anche quando fa caldo perché permettono di mantenere sempre maggiore aderenza sul manubrio. In commercio puoi trovare un’ampia scelta di guanti e non farai fatica a individuare quelli perfetti per te. Hai già tutto quello che ti serve per andare in bici oppure devi acquistare alcuni dei capi o degli accessori che ti abbiamo consigliato in questo articolo? Se devi fare acquisti e vuoi risparmiare, suAmazon puoi trovare l’abbigliamento per andare in bici, ma anche tanti modelli di biciclette tradizionali ed elettriche. Così, sarei sempre impeccabile in sella alla tua bicicletta.

(Visited 2.561 times, 1 visits today)
Close