Scritto da 08:56 Consigli

Come si cambia la camera d’aria della bicicletta

come riparare la ruota di una bici

Forare una gomma mentre si sta pedalando non è mai una bella esperienza. Ecco perché è meglio farsi trovare preparati. Segui i nostri consigli su come si cambia la camera d’aria della bicicletta. 

Quali attrezzi ti servono per cambiare la camera d’aria della bicicletta

Per non farti sorprendere da una foratura, che può rovinare il tuo giro in bici, ci sono alcuni attrezzi che puoi portare con te per cambiare la camera d’aria della bicicletta. Questi strumenti sono molto comodi e pratici sia che usi la bicicletta in città o per cicloturismo, affrontando viaggi più lunghi e impegnativi. Perché una foratura può capitare a tutti ed è meglio essere attrezzati per ogni evenienza. 

Tranquillo, si tratta di pochi attrezzi, ma molto utili: 

  • Camera d’aria di scorta;
  • Levetta per togliere il copertone;
  • Bomboletta di CO2 per gonfiare la camera d’aria.

Ti stai chiedendo come puoi portare con te tutto l’occorrente per cambiare la camera d’aria della bicicletta? Hai due soluzioni tra cui scegliere, che sono:

  • Una borsa sottosella, che ha il vantaggio di essere molto compatta e sta proprio sotto al sellino della tua bici, senza creare ingombro. Però, ha lo svantaggio di essere poco capiente; 
  • Una borraccia porta attrezzi, che è molto più capiente, ma occupa però il posto di una borraccia.

Se non hai questi attrezzi, puoi acquistarli subito online. Su Amazon, ad esempio, puoi trovare tutto ciò che ti serve per andare in bici a prezzi convenienti: dagli accessori all’abbigliamento. Inoltre, se vuoi comprare una nuova bici, sempre su Amazon puoi scegliere tra tante biciclette tradizionali o elettriche

Come si cambia la camera d’aria della bicicletta

Dopo aver visto quali sono gli attrezzi che devi assolutamente avere con te, ora passiamo in rassegna le operazioni che devi effettuare per cambiare la camera d’aria della bicicletta in caso di foratura.

Ecco tutti i passaggi che devi fare: 

Smonta la ruota

Per prima cosa devi smontare la ruota della tua bici. Procedi abbassando la leva chi si trova sul perno della ruota e utilizzala per svitare il perno stesso in modo da far uscire la ruota della forcella. Se devi smontare la ruota posteriore, devi portare la catena sull’ingranaggio più piccolo, così ti sarà più facile far uscire la ruota. Poi, spingi indietro il cambio con una mano, mentre con l’altra mano togli la ruota. Per evitare che la ruota rimanga incastrata nel freno mentre cerchi di toglierla, solleva la leva che trovi sull’archetto delle pinze dei freni. In questo modo fai allargare l’archetto e puoi sfilare la ruota senza problemi. 

Togli il copertone

Per togliere il copertone, devi sgonfiare completamente la gomma. Questa operazione ti permette di spostare il copertone dal cerchio. Una volta che la gomma è sgonfia, infila la levetta sotto al copertone, stando attento a non pizzicare la camera d’aria, e falla scorrere lungo il cerchio.  

Togli la camera d’aria

Quando hai tolto il copertone, puoi passare a togliere la camera d’aria. Ricordati di lasciare per ultimo il punto dove c’è la valvola. 

Trova la causa della foratura

Una volta che hai tolto la camera d’aria, puoi cercare l’oggetto che ha causato la foratura. Per individuarlo, devi rovesciare il copertone dall’interno verso l’esterno e far passare le dita sulla sua superficie. Quando hai trovato l’oggetto, non ti resta che rimuoverlo e verificare il danno. Se il foro è piccolo, puoi utilizzare ancora il copertone. Mentre, se il foro è troppo grande, continuare ad usare un copertone così danneggiato potrebbe essere pericoloso. Perciò, sarai costretto a sostituirlo. 

Monta la nuova camera d’aria

Ora sei pronto per montare la nuova camera d’aria. Ti basta svitare la rondella che ferma la valvola e infilare la valvola nell’apposito foro che c’è sul cerchio. Quindi, devi posizionare la camera d’aria sul cerchio prestando attenzione che non lasci delle pieghe o si attorcigli. 

Monta il copertone

Adesso tocca al copertone essere rimontato. Devi infilarlo nel cerchio, un lato alla volta e avendo cura di non pizzicare la nuova camera d’aria. 

Gonfia la gomma

Per gonfiare la gomma utilizza la bomboletta di CO2 che ti abbiamo consigliato di portare sempre con te insieme agli altri attrezzi che ti possono aiutare in caso di foratura. Come funziona? Devi innanzitutto avvitare il rubinetto sulla valvola della camera d’aria e, poi, la bomboletta di CO2 nella valvola. Quindi, apri il rubinetto e in pochi secondi la tua gomma sarà gonfia. Una volta che la camera d’aria è gonfia, chiudi il rubinetto. Infine, svita il rubinetto dalla valvola lasciandolo attaccato alla bomboletta di CO2, così potrai utilizzarla di nuovo. 

Un’avvertenza: quando gonfi la gomma, la bomboletta di CO2 tende a raffreddarsi e a coprirsi di ghiaccio. Pertanto, maneggiale con attenzione. 

Monta la ruota 

Il lavoro per cambia la camera d’aria della bicicletta è quasi terminato. Ora non ti resta che chiudere la valvola della camera d’aria e montare di nuovo la ruota sulla bicicletta. Puoi procedere nello stesso modo in cui l’hai smontata e, una volta che l’hai rimontata, devi solo ricordarti di abbassare la levetta dei freni. Adesso sei pronto per rimontare in sella. Grazie ai nostri consigli su come si cambia la camera d’aria della bicicletta non permetterai più ad una foratura di rovinare la tua uscita in bicicletta. Se vuoi avere altri utili consigli, ti invitiamo a leggere anche gli articoli che abbiamo dedicato a come lavare una e-bike oppure a come funziona il cambio di una bicicletta.

(Visited 6.764 times, 1 visits today)
Close