Scritto da 11:28 In evidenza

Bonus mobilità 2020

Bonus mobilità 2020 - youandbike.it

Stai pensando di acquistare una e-bike usufruendo del bonus bici? Seguici e ti spiegheremo come funziona il bonus mobilità 2020: a chi spetta, come puoi richiederlo e cosa ti permette di comprare.

Come funziona il bonus mobilità 2020

Hai già sentito parlare del bonus mobilità 2020, ma non sai esattamente di che cosa si tratta? Te lo diciamo subito. Si tratta di un incentivo per lo sviluppo di una mobilità sostenibile dopo l’emergenza sanitaria causata dal Covid-19. Il bonus bici 2020, secondo quanto previsto dall’articolo 229 del Decreto Rilancio, consente di avere un rimborso del 60% sul costo sostenuto per l’acquisto di un mezzo di mobilità sostenibile, che può essere una bicicletta, un monopattino elettrico, una e-bike o un altro veicolo non inquinante. Per questo bonus il tetto di spesa massimo è stato fissato a 500 euro. L’incentivo può essere utilizzato per gli acquisti effettuati a partire dal 4 maggio e fino al 31 dicembre 2020. Perciò, se hai intenzione di comprare una e-bike, hai tutto il tempo di scegliere il modello che preferisci con tutta calma.  

Come ottenere il bonus mobilità 2020

Vediamo ora come ottenere il bonus mobilità 2020 attraverso le diverse modalità messe a disposizione dal Ministero dell’Ambiente: 

Bonus mobilità 2020: come richiederlo online

Se vuoi richiedere il bonus online, devi conservare lo scontrino parlante oppure la fattura della bici che hai acquistato in un qualsiasi negozio fisico oppure su Internet. Quando la piattaforma predisposta dal Ministero dell’Ambiente sarà pronta, non dovrai fare altro che caricare il documento che attesta il tuo acquisto per ottenere il rimborso del 60% del prezzo del mezzo che hai comprato. Tieni presente che, quando sarà disponibile la piattaforma online, per poter avere il bonus dovrai acquistare la tua nuova e-bike esclusivamente presso i negozi che hanno aderito all’iniziativa. Potrai consultare l’elenco completo dei negozi che aderiscono al bonus biciclette 2020 proprio all’interno della piattaforma web. 

Richiesta del bonus mobilità 2020 tramite app

Come te la cavi con applicazioni e smartphone? Te lo chiediamo perché hai la possibilità di richiedere il bonus mobilità 2020 tramite un’app, che al momento però non è ancora disponibile. Quando sarà pronta l’applicazione potrai registrarti tramite le tue credenziali SPID, indicare il mezzo che vuoi comprare e ottenere un buono spesa elettronico che dovrai presentare al negoziante al momento dell’acquisto della tua bici. In questo modo potrai avere subito uno sconto del 60% sul prezzo del tuo nuovo mezzo. Toccherà poi al negoziante inoltrare la richiesta allo Stato per avere il rimborso dello sconto applicato. Ricordati che il buono sconto digitale avrà una validità di 30 giorni dalla data d’emissione. Pertanto, avrai a disposizione un mese per acquistare l’e-bike dei tuoi desideri. 

A chi spetta il bonus mobilità 2020 

Vuoi sapere a chi spetta il bonus mobilità 2020, per vedere se rientri tra coloro che possono usufruirne? Il bonus bici può essere richiesto da tutte le persone che risiedono in:

  • Capoluoghi di Regione;
  • Capoluoghi di Provincia;
  • Comuni delle quattordici Città metropolitane (Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Torino e Venezia);
  • Comuni con popolazione superiore ai 50.000 abitanti.

Se appartieni ad una di queste categorie, allora hai diritto anche tu a richiedere il bonus mobilità 2020.

Bonus mobilità 2020 bici per i bambini

Puoi anche comprare una bici per i tuoi bambini.

Se pensavi di approfittare del bonus bici 2020 per acquistare la bici per i tuoi bambini, purtroppo dovrai cambiare programma. Infatti, secondo quanto previsto al momento dal Ministero dell’Ambiente, possono beneficiare del bonus biciclette solo le persone maggiorenni, mentre non è previsto l’incentivo per l’acquisto di biciclette per bambini e ragazzi fino ai 18 anni. 

Bonus mobilità 2020 con rottamazione

Rottama la tua bici comprandone una nuova

Vuoi liberarti della tua vecchia auto o della tua moto, per passare ad un mezzo più ecologico? Puoi usufruire anche del bonus mobilità 2020 con rottamazione, che entrerà in vigore a gennaio 2021 e durerà fino a dicembre 2021. Il bonus ti permetterà di avere un voucher del valore massimo di 1.500 euro se decidi di rottamare la tua auto, mentre se rottami la tua moto il voucher è di 500 euro. Così, potrai acquistare una e-bike nuova di zecca presso i negozi che aderiscono all’iniziativa. Inoltre, il bonus potrà essere utilizzato entro tre anni dalla sua erogazione. Perciò, avrai tempo fino al 31 gennaio 2024 per spendere il bonus mobilità 2020 con rottamazione. Questo bonus consente sia l’acquisto di una bici elettrica, ma anche la sottoscrizione di un abbonamento per un servizio di bike sharing che ormai trovi in moltissime città italiane. 

Per accedere al bonus mobilità 2020 con rottamazione devi vivere in uno dei seguenti comuni: Acerra, Afragola, Alessandria, Ancona, Asti, Aversa, Bagheria, Benevento, Bergamo, Brescia, Brindisi, Busto Arsizio, Carpi, Carrara, Caserta, Casoria, Castellammare di Stabia, Cesena, Cinisello Balsamo, Como, Cremona, Cuneo, Ercolano, Faenza, Fano, Ferrara, Firenze, Forlì, Gallarate, Gela, Genova, Giugliano in Campania, Grosseto, Guidonia Montecelio, Imola, Legnano, Livorno, Lucca, Marano di Napoli, Massa, Milano, Modena, Modica, Moncalieri, Monza, Napoli, Novara, Padova, Palermo, Parma, Pavia, Pesaro, Piacenza, Pisa, Pistoia, Portici, Pozzuoli, Prato, Ragusa, Ravenna, Reggio Emilia, Rho, Rimini, Roma, Rovigo, Scandicci, Sesto San Giovanni, Siracusa, Taranto, Terni, Tivoli, Torino, Torre del Greco, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Viareggio, Vicenza e Vigevano. Hai controllato se c’è anche il tuo comune, per vedere se puoi usufruire del bonus mobilità 2020 con rottamazione?

Bonus mobilità: a quale mezzo è applicabile

Con il bonus bici 2020 puoi ottenere il rimborso per l’acquisto di diversi veicoli, quali:

  • Biciclette tradizionali
  • Bicilette a pedalata assistita
  • Handbike
  • Monopattini elettrici
  • Hoverboard
  • Segway
  • Monowheel

Tu quale veicolo vuoi comprare? Puoi acquistare anche un mezzo usato ed effettuare l’acquisto anche online dal sito che preferisci, l’importante è che ti venga data la fattura. Tieni presente, però, che il bonus non è applicabile agli accessori, come caschi, abbigliamento e tutto ciò che ti serve per andare in bicicletta. 

Se stai pensando di sfruttare il bonus mobilità 2020 per acquistare una bicicletta a pedalata assistita ora sai come funziona e conosci tutto ciò che devi fare per avere lo sconto e salire in sella alla tua nuova e-bike. Non perdere questa occasione!

Aggiornamenti Bonus mobilità

Ci sono tante novità e aggiornamenti sul bonus mobilità. Abbiamo scritto un altro articolo che parla di tutti gli aggiornamenti del bonus mobilità.

(Visited 2.218 times, 1 visits today)
Close