Scritto da 08:15 News

Bike Food Stories: la startup che unisce cibo e bici

Offrire esperienze gastronomiche, visitando i luoghi dove vengono prodotti cibi di eccellenza in sella ad una bicicletta: questo è l’obiettivo di Bike Food Stories. 

Una startup che coniuga cicloturismo ed enogastronomia non poteva che nascere a Parma, capitale della Food Valley e riconosciuta dall’UNESCO Città Creativa per la Gastronomia. Proprio qui è partita nel 2015 l’avventura di Bike Food Stories, che accompagna i turisti in bicicletta alla scoperta dei sapori locali. 

L’idea è venuta a Davide Pagani, cuoco di Bergamo appassionato di bicicletta, arrivato a Parma per studiare scienze gastronomiche. Tra un giro in bici e un assaggio delle specialità Emiliane gli è venuta l’ispirazione per creare Bike Food Stories, la startup che accompagna i turisti in bicicletta alla scoperta della storia dei produttori e dei piatti tipici della Food Valley

Bike Food Stories ha trovato terreno fertile a Parma dove è molto diffuso l’utilizzo della bici, grazie ad un territorio pianeggiante e ad una buona rete di piste ciclabili. E poi, in questa porzione dell’Emilia Romagna ci sono produzioni alimentari di fama internazionale. I tour partono proprio da Parma per poi raggiungere Busseto, Fidenza e Salsomaggiore, e hanno la durata di un giorno. 

Come funziona Bike Food Stories? Basta andare sul suo sito per trovare vari tour che possono essere effettuati durante tutto l’anno, come Pedala e gusta Parma, per chi vuole dedicare una mezza giornata alla scoperta dei sapori pedalando per le vie della città. Oppure c’è il tour Alla scoperta di due eccellenze Emiliane, un percorso di 52 km per scoprire come nascono l’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia e il Parmigiano Reggiano. Per gli amanti della musica classica c’è anche il tour Anello Verdiano, che porta i turisti nei luoghi più significativi della vita del Maestro Giuseppe Verdi, dove provare i prodotti tipici della Bassa Parmense. Questo è solo un assaggio, perché sul sito di Bike Food Stories ci sono molti atri percorsi tutti da gustare. 

L’iniziativa di Davide Pagani piace e nel 2019 ben 964 persone proventi da 39 paesi diversi sono saliti in sella insieme a lui per provare i prodotti locali ma anche questa una forma di turismo più sostenibile. Bike Food Stories, infatti, non è solo bici, cibo e storie, ma un modo per promuovere uno stile di vita slow e green

Per saperne di più, è possibile visitare il sito di Bike Food Stories

(Visited 344 times, 1 visits today)
Close