Scritto da 09:36 News

L’Italian Bike Festival 2020 corre più forte del Covid

italian bike festival 2020 - rimini

Si è appena conclusa un’edizione molto speciale della kermesse dedicata agli amanti delle due ruote che, nel pieno rispetto delle norme anti-Covid, ha visto una grande partecipazione di pubblico e di espositori

Dall’11 al 13 settembre si è tenuta a Rimini la terza edizione dell’Italian Bike Festival, che ha attirato migliaia di visitatori al Parco Fellini dove è stato allestito un villaggio di oltre 45.000 mq. La pandemia non ha fermato la manifestazione in cui erano presenti più di 300 tra marchi e aziende del settore della bicicletta. Molte fiere ed eventi legati al ciclismo sono state cancellate o rimandate per l’emergenza sanitaria, ma non l’Italian Bike Festival 2020. Visto il successo di pubblico e di espositori presenti, hanno avuto ragione gli organizzatori a confermare la manifestazione anche in un anno difficile come quello che stiamo vivendo a causa della pandemia. 

Tra stand, aree per i test delle bici e per le esibizioni, spazi per incontri e molto altro ancora, gli appassionati hanno potuto scoprire il meglio che il mondo della bicicletta può offrire in questo momento. Il tutto si è svolto in totale sicurezza, con la misurazione della temperatura all’ingresso del villaggio effettuata da degli steward a tutti i visitatori, che per accedere al festival hanno dovuto iscriversi e registrarsi sul sito della manifestazione. Gli ampi spazi di cui poteva godere il villaggio hanno facilitato gli addetti alla sicurezza che avevano il compito di gestire i flussi e controllare il numero di persone presenti in contemporanea nel rispetto delle norme anti-Covid.

La pandemia non ha però stravolto il format del festival che, come nelle due precedenti edizioni prevedeva l’ingresso gratuito per tutti i visitatori, la possibilità di scoprire in anteprima migliaia di prodotti e provarli nelle aree riservate ai test. Anche quest’anno era presenta l’off-road Arena e-powered by Bosch eBike System, un’area di ben 3.600 mq dedicata ai test delle MTB e delle eMTB. I visitatori hanno potuto anche sfidarsi nella Time Challenge, che consisteva in una gara di velocità sul giro completo della Pump Track

Non sono mancati neanche gli ospiti illustri del mondo del ciclismo e non solo, come Davide Cassani, il ct della nazionale di ciclismo, il Re Leone Mario Cipollini, Paola Pezzo, Alessandro Vanotti, il pilota di motociclismo e grande appassionato di ciclismo Marco Melandri Omar Di Felice, famoso per le sue imprese ciclistiche in solitaria.

L’Italian Bike Festival 2020 ha dato anche grande spazio alle iniziative green. All’interno del villaggio sono stato installati 4 punti per la raccolta di copertoni esausti che verranno riutilizzati per realizzare altri prodotti. È stato dedicato uno spazio anche al cicloturismo, con l’ormai famoso Bike Turism Village, l’unico appuntamento in Italia che unisce aziende del settore e gli appassionati della vacanza in bicicletta. 

A proposito di turismo, in occasione del festival è stato realizzato un programma speciale di Bike Tour che permetteva ai partecipanti alla kermesse di scoprire le bellezze del territorio riminese in bicicletta. Chi partecipa all’Italian Bike Festival non ha proprio scuse per non pedalare. Domenica 13 è stata organizzata anche la CargoBike Revolution, una pedalata in cargo bike a cui hanno preso parte mezzi per il trasporto delle persone, di merci, per il tempo libero, il cicloturismo e il lavoro. 

Se ti sei perso l’Italian Bike Festival 2020, non ti resta che aspettare la prossima edizione, che si preannuncia ancora più entusiasmante. 

(Visited 57 times, 1 visits today)
Close