È una parte fondamentale di una e-bike e va scelta e curata con grande attenzione. Oggi parliamo della batteria per la bici elettrica per aiutarti nella scelta di quella adatta a te.
Batteria bici elettrica: che cos’è
La batteria è uno degli elementi più importanti di una bici elettrica perché dà energia al motore e permette al ciclista di non fare fatica. Però, è anche il componente più costoso di una bicicletta a pedalata assistita e merita la giusta attenzione prima di acquistare una e-bike. Esistono varie tipologie di batterie per bici elettriche che possono avere peso, autonomia e prezzi diversi. Di solito le batterie più pesanti e con poca autonomia sono quelle che hanno un prezzo più basso. Le batterie più leggere e che garantiscono maggiore autonomia, invece, sono più costose. Una buona batteria ha anche il vantaggio di durare di più nel tempo.
Batteria per bici elettrica: tipologie
Le batterie per bici elettriche si possono distinguere in base alla loro composizione chimica. Vediamo quali sono le tre differenti tipologie:
Batteria per bici elettrica al litio
Si tratta della tecnologia migliore attualmente disponibile e permette di avere delle batterie di dimensioni contenute e leggere, che hanno una capacità di 90-150 Wh per Kg. Una batteria per bici elettrica al litio ti garantisce una maggiore autonomia. In più, questa tipologia di batteria può essere ricaricata senza aspettare che sia completamente scarica. L’unico svantaggio è che ha un prezzo più alto rispetto alle altre batterie. Però, la spesa per acquistare una batteria al litio viene ripagata dalla sua maggiore durata e dalle sue migliori performance. Per questo noi ti consigliamo di scegliere una batteria per bici elettrica al litio.
Batteria per bici elettrica al piombo
È una tipologia di batteria ormai superata, perché è molto pesante per l’autonomia che riesce a garantire, che è di 25Wh per Kg. Inoltre, una batteria per bici elettrica al piombo ha dei tempi di ricarica molto lunghi, che possono richiedere anche più di 8 ore. Puoi scegliere questo tipo di batteria se utilizzi la tua bici elettrica per percorrere dei tratti brevi di strada.
Batteria per bici elettrica al Nichel-metallo idruro
Una batteria per bici elettrica al Nichel-metallo idruro ha una capacità di 55-70 Wh per Kg ed è sicuramente migliore di una al piombo. Tuttavia, ha la tendenza a scaricarsi anche quando non viene usata. Questo tipo di batteria non viene montato su molti modelli di biciclette a pedalata assistita.
Batteria per bici elettrica: capacità
Quando si sceglie una e-bike, un altro aspetto da valutare della batteria è la sua capacità, che viene misurata in Watt-ora (Wh). In pratica, un Wh è uguale agli Ampere-ora (Ah) moltiplicati per i Volt (V) della batteria. Ad esempio, una batteria da 36V con 10Ah ha un valore di 36×10=360Wh.
Ecco alcuni esempi di batterie che puoi trovare in vendita:
- batteria bici elettrica 24v 10ah
- batteria bici elettrica 36v 10ah
- batteria bici elettrica 36v 14ah
Una batteria per bici elettrica che ha un valore Wh maggiore ha una durata maggiore e ti permette di percorrere più chilometri.
Batteria per bici elettrica: autonomia
L’autonomia indica il numero di chilometri che puoi percorrere prima che la batteria si scarichi ed è strettamente collegata alla sua capacità, ma anche a fattori come l’efficienza del motore, la lunghezza e il tipo di percorsi che affronti, il peso del ciclista e anche il livello di gonfiaggio delle gomme. Ad esempio, una buona bicicletta elettrica che monta una batteria al litio da 300Wh può avere un’autonomia di circa 55 km. Mentre, una batteria da 400Wh può percorrere anche 75 chilometri prima di essere ricaricata. L’autonomia, col passare del tempo, inizia a diminuire e questo accade dopo 2 o 3 anni, se la batteria è stata tenuta bene. Pertanto, fai sempre attenzione alla batteria, ad esempio, quando lavi la tua e-bike.
Rigenerare batteria bici elettrica
Come abbiamo visto nel paragrafo precedente, dopo qualche anno le prestazioni di una batteria cominciano a diminuire a causa del naturale degrado degli elementi chimici che la compongono. In questo caso, puoi sostituire oppure rigenerare la batteria della tua bici elettrica. Se decidi di sostituirla puoi avere il problema di trovare una batteria con la stessa forma di quella montata sulla tua e-bike. Inoltre, puoi avere anche difficoltà a reperire una batteria compatibile con la tua bici elettrica. Quindi, rigenerare la batteria della tua bici elettrica può essere la soluzione migliore. Questo intervento consiste nella sostituzione degli elementi chiamati celle che si trovano all’interno della batteria. Ci sono diverse aziende che offrono questo servizio un po’ in tutta Italia.
Batteria bici elettrica: prezzo
Vediamo ora qual è il prezzo di una batteria per bici elettrica tra le migliori presenti sul mercato:
- X-go Batteria per Bicicletta elettrica 36V 10.4Ah
Batteria ricaricabile agli ioni di litio composta da celle di alta qualità che ha un tempo di ricarica che va dalle 3 alle 5 ore. Su Amazon è in vendita a 209,99 euro.
- Batteria 36 V 14.5 AH Pedelec Bicicletta elettrica Samsung
Si tratta di una batteria particolarmente piccola e leggera che offre un’elevata durata. Questa batteria costa 391,96 euro.
- Bosch Power Pack 500 Frame 500 WH
È una batteria da utilizzare con un motore Bosch Active Line o Performance Line. Ha dimensioni contenute, è leggera e ti garantisce una lunga durata. Su Amazon viene venduta a 629,95 euro. Se vuoi trovare un’ampia scelta di batterie, accessori e biciclette elettriche, noi ti consigliamo di fare un giro su Amazon. Così, potrai acquistare ciò che ti occorre per la tua passione a due ruote comodamente online e senza spendere troppo.