Scritto da 10:24 Recensioni

Nilox X2: e-bike pensate per la città

bici elettrica nilox x2

Modelli pieghevoli pensati per spostarsi agevolmente nei centri cittadini. Scopri le recensioni dei modelli Nilox X2. 

Nilox X2: bici elettrica made in Italy

Oggi continuiamo il nostro giro alla scoperta delle migliori e-bike disponibili sul mercato con la recensione delle Nilox X2. Questa bici elettrica è realizzata dalla Nilox, un’azienda italiana nata nel 2005 che fa parte del gruppo Esprinet ed è specializzata in tecnologia per lo sport e la vita outdoor. Il marchio si è fatto conoscere grazie al successo di DOC Hoverboard da cui ha poi avuto origine una linea dedicata a skate e monopattini, fino ad arrivare allo sviluppo di una linea di bici a pedalata assistita

Oltre a questi prodotti, Nilox realizza innovativi accessori di consumer electronics e wearable technology. L’azienda è anche sponsor dei più prestigiosi club del mondo del calcio, come Inter e Juventus, e partner dei più importanti campioni delle due ruote. Oggi ci concentreremo sulla Nilox X2 e sulle diverse versioni di questa bici elettrica che si possono trovare in vendita per scoprirne tutte le caratteristiche.

Nilox X2: l’e-bike per la città 

La Nilox X2 è una bici elettrica pieghevole pensata per gli spostamenti nei centri urbani. Questa e-bike è dotata di diverse leve che permettono di piegare la bici, un’operazione non proprio velocissima. Infatti, c’è una leva per il sellino, una che permette di abbassare e staccare il manubrio, una per piegare l’asta del manubrio e un’altra ancora per lo snodo centrale dove si trova la batteria. 

Una volta piegata si può trasportare abbastanza agevolmente, nonostante il suo peso di circa 20 kg. La bici a pedalata assistita realizzata da Nilox offre una posizione di guida rialzata e un sellino abbastanza ampio e comodo. Le ruote da 16’’, invece, sono un po’ piccole e bisogna prestare un po’ di attenzione quando si fanno delle sterzate brusche. 

La Nilox X2 non ha ammortizzatori e non è dotata di rapporti, ha un campanello e una luce alimentata da due normali batterie stilo, che si trovano entrambi sul manubrio. Essendo una bici a pedalata assistita permette di affrontare i saliscendi dei centri cittadini in modo agevole grazie all’aiuto del motore elettrico. La batteria garantisce un’autonomia di 25 km e per una ricarica completa ci vogliono circa 3 ore

Questa e-bike per la città ha un prezzo di listino di circa 700 euro. La Nilox X2 può essere acquistata nei negozi di biciclette, nei punti vendita Mediaworld oppure su Amazon, dove si può comprare spendendo 594 euro. 

Nilox X2 Plus: un altro modello perfetto per la città

Adesso è il momento della recensione della Nilox X2 Plus, un’altra bici elettrica pieghevole che occupa poco spazio e che si può trasportare sui mezzi pubblici o nel bagagliaio dell’auto. Questa e-bike, infatti, può essere piegata in due o in tre grazie ad alcune cerniere. La bici è spinta da un motore elettrico che consente di raggiungere la velocità massima di 25 km/h. Ricordati che per legge una bici a pedalata assistita non può superare questa velocità. 

Anche la Nilox X2 Plus ha ruote molto piccole da 16’’ che tengono comunque bene la strada anche a velocità elevate. I freni facilitano la tenuta di strada, però è meglio non fare percorsi lunghi sullo sterrato. La bici elettrica prodotta dalla Nilox ha una buona autonomia, che è di 25 km. Un difetto di questa bici a pedalata assistita è il peso di 17 kg. Anche il sellino risulta un po’ rigido.

Grazie a un’app per smartphone è possibile controllare alcuni parametri della Nilox X2 Plus come la velocità. Inoltre, la modalità Sport consente di avere, dopo una gita, il tracking del percorso, la velocità massima e quella media, e ti dà anche la possibilità di condividerlo su Facebook. L’app ti consente anche di fare un controllo del software della bici per verificare eventuali problemi. 

L’e-bike Nilox X2 Plus è perfetta per la città e si dimostra una soluzione molto valida per gli spostamenti quotidiani, risparmiando tempo e i soldi dell’abbonamento ai mezzi pubblici. Non è sicuramente un mezzo a buon mercato, ma la sua qualità non si discute. A proposito di prezzo, anche questa bici elettrica è disponibile su Amazon a 699 euro

Nilox Doc X2: e-bike super compatta per la città

L’e-bike Nilox Doc X2 è un modello compatto e può essere ripiegata nella parte centrale del telaio in modo da occupare poco spazio. Inoltre, si può piegare il manubrio, abbassare l’altezza della sella e piegare anche i pedali verso l’interno per un ingombro ancora minore.  Nonostante le sue dimensioni ridotte, garantisce una posizione comoda di guida. 

Come le altre bici elettriche Nilox che ti abbiamo già presentato in questo articolo, anche questa monta ruote da 16’’. Inoltre, è equipaggiata con un motore brushless da 250W alimentato da una batteria agli ioni di litio da 36V 4.4 Ah, che garantisce un’autonomia fino a 25 km. La batteria removibile si trova nella parte centrale del telaio ed è bloccata da una chiave, impedendo così che qualcuno possa rubarla.

La pedalata assistita può essere attivata dal pulsante che si trova sul manubrio e permette di raggiungere la velocità massima di 25 km/h. Sul manubrio c’è anche un classico campanello da bicicletta. Anche questo modello di bici elettrica Nilox non è proprio una piuma, visto che ha un peso di 20,5 kg

La Nilox Doc X2 è fatta apposta per la città e può essere trasportata sui mezzi pubblici oppure nel bagagliaio dell’auto piegandola. Se ti interessa questo modello, su Amazon è in vendita a 699 euro.

Nilox Doc X2 Plus: eleganza e connettività

Ora vediamo la versione Plus della Nilox Doc X2, uno dei modelli più interessanti proposti dal marchio italiano. Si tratta sempre di una bici elettrica pieghevole e si presenta con un design curato e un telaio che si può ripiegare facilmente. Inoltre, permette di comunicare con lo smartphone attraverso un’app

Questa Nilox è equipaggiata sempre con ruote da 16”, un motore da 250W e una batteria da 36 V4.4 Ah, che garantisce un’autonomia di 25 km. Può raggiungere sempre la velocità massima di 25 km/h. La bici ha un peso di 18 kg. Il suo manubrio e la sella sono regolabili, per permettere al ciclista di trovare facilmente la posizione più comoda. 

Il vero punto di forza della Nilox Doc X2 Plus è l’app Nilox DOC, che consente di avere informazioni su velocità massima, distanza percorsa, tempo di viaggio e molto altro. È possibile anche collegare la bici allo smartphone tramite Bluetooth per controllare diverse funzioni della e-bike. Il prezzo? La Nilox Doc X2 Plus è in vendita su Amazon a 579,00 euro

Ti hanno convinto i modelli Nilox X2? Se vuoi scoprire altre bici elettriche non solo pieghevoli, puoi continuare a leggere le nostre recensioni. Ne abbiamo per tutti i gusti. 

(Visited 684 times, 1 visits today)
Close